Author Archives
-
Chiamiamolo come vogliamo ma facciamolo. Adesso.
Un’ alleanza democratica del lavoro (si chiami così o no, sia o non sia un “partito”) è un protagonista necessario e possibile dei prossimi mesi. Se non lo sarà, non sarà stato per fatalità. Né si dovrebbe dare per… Read More ›
-
Il 12 ottobre e dopo
(scritto da Raffaele D’Agata) La battaglia per la difesa della Costituzione può non soltanto tenere insieme l’intero quadro delle lotte, ma può significare veramente la fine del difensivismo, del minoritarismo, nelle cui maglie ci dibattiamo ormai da anni, in particolare… Read More ›
-
Questo Otto Settembre
(scritto da Raffaele D’Agata) Il compito presente è riscattare la nostra democrazia dopo oltre vent’anni di inaudite umiliazioni. Per questo serve anche un partito nuovo. Ma prima dovrebbero esserci le azioni condivise che lo faranno vivere, ed essere ciò che… Read More ›
-
La lezione di Franco Rodano trent’anni dopo
(di Raffaele D’Agata) L’attitudine a produrre discontinuità sistemiche, e l’attitudine a costruire consenso trasversale, hanno assicurato la vittoria del sistema, oggi in crisi, che ci domina. Sono proprio le abilità che la sinistra avrebbe dovuto avere negli anni settanta. Da quando… Read More ›
-
Ora, forse, si parte. Dal binario giusto. Dalla pace.
(scritto da Raffaele D’Agata) La nascita del gruppo dei “parlamentari per la pace”, annunciata dalla stampa l’11 luglio, è finalmente una cosa giusta sulla strada verso lo scopo che dà il nome a questo blog. Lo è per molte ragioni… Read More ›
-
Non toccate l’art. 138. Non potete
Proponiamo questo nuovo appello ai membri del Senato, ma anche all’opinione pubblica, a quanto resta dei partiti democratici, alle coscienze ancora vigili. Perché di nuovo? Perché forse un po’ lentamente – come dopo il primo sgomento dell’inconcepibile – la gravità… Read More ›
-
Incostituzionale è l’urgenza
Il Senatore Vannino Chiti ha risposto alla lettera di protesta e di messa in guardia contro la procedura d’urgenza imposta dalla maggioranza del Governo Introvabile, firmata da molti lettori di questo blog insieme con molti altri cittadini, negando che si… Read More ›
-
La resistenza della democrazia e del lavoro può vincere. Un appello.
(***) Di fronte a un regime che non accettiamo, perché umilia e schiaccia sistematicamente e per principio valori giusti e bisogni essenziali di un enorme numero di donne e di uomini, come favorire lo sviluppo di una resistenza unita e… Read More ›
-
Costruiamo adesso l’Alleanza democratica del lavoro
Il centrosinistra, finalmente, muore, o meglio si accorge di essere morto fin dalla nascita. Evviva la sinistra scritto da Raffaele D’Agata Finalmente si può uscire dal disastroso ventennio del post-Bolognina. Si può uscire da una triste epoca, contrassegnata dalla normalizzazione… Read More ›